I magnifici piemontesi qualificati alle Finali Nazionali Regions’ Cup 2016
[vc_row row_type=”row” type=”full_width” in_content_menu=”” text_align=”left” css_animation=””][vc_column][vc_column_text]
Siamo giunti al termine di questa lunga e combattuta Regions’ Cup di Footgolf Piemonte e vediamo chi rappresenterà il Piemonte nelle fasi finali che si disputeranno in Toscana nel weekend del 30 e 31 luglio a Gavorrano (GR).
La Federazione Italiana FootGolf prevede che le finali della Regions’ Cup 2015/2016 avranno luogo in Toscana secondo il seguente programma di massima:
- Sabato 30 Luglio 2016: al mattino Finale Regions’ Cup Individuale e a squadre, in unica gara su 18 buche che assegna i punti in entrambi le competizioni, al pomeriggio Finale Regions’ Cup a coppie.
- Domenica 31 Luglio 2016: Finale Regions’ Cup per rappresentative regionali.
Vediamo i dettagli delle due competizioni.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][vc_text_separator title=”Regions’ Cup individuale” border=”no”][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]
Si qualificano alla finale della Regions’ Cup individuale, per ogni Regione:
- 1°-2°-3°-4°-5° assoluto maschile;
- 1° classificato categoria under 16 maschile;
- 1° classificato categoria over 45 maschile;
- 1° classificato categoria over 55 maschile;
- L’assegnatario di 1(una) wild card per Regione per la categoria assoluto maschile, cheogni Comitato Regionale metterà in palio in una tappa tra quelle in programma a favore del primo classificato che non sia già qualificato;
- 1°-2°-3°-4°-5° classificata assoluto femminile;
- 1° classificata categoria under 16 femminile;
- 1° classificata categoria Ladies femminile (over 40);
- l’assegnataria di 1(una) wild card per Regione per la categoria assoluto femminile, che ogni Comitato Regionale metterà in palio in una tappa tra quelle in programma a favore della prima classificata che non sia già qualificata;
- l’assegnatario/a di una ulteriore wild card che ogni Regione potrà assegnare d’ufficio apropria discrezione, tenendo conto che se un membro del Consiglio Direttivo Nazionale, ovvero un responsabile Regionale è tra i qualificati, sarà disponibile una wild card aggiuntiva per la categoria di appartenenza (se si tratta di classifica assoluta si scala al ripescaggio del 6° assoluto, se invece 1°over 45 si scala al 2°over 45 e così via);
- il/i ripescato/i di ogni categoria ove uno o più qualificati tra i primi 5 assoluti risulti primo della propria categoria;
In base ai parametri sopra esposti, questi sono i qualificati della Regions’ Cup Piemonte individuale:
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” type=”full_width” in_content_menu=”” text_align=”left” css_animation=””][vc_column width=”1/3″]

Marco Panero
1° classificato Regions' Cup 2015/2016
Roberto Pauro
4° classificato Regions' Cup 2015/2016
Gianluca Finazzi
1° classificato Over 45 Regions' Cup 2015/2016
Marta Fasciolo
1° classificata Regions' Cup 2015/2016
Silvia Pisano
4° classificata Regions' Cup 2015/2016
Gianluca Finazzi
12° classificato Regions' Cup 2015/2016 (Seconda riserva)
Emanuele Lucingoli
2° classificato Regions' Cup 2015/2016
Luca D'Aveni
5° classificato Regions' Cup 2015/2016
Riccardo Savaso
1° classificato Over 55 Regions' Cup 2015/2016
Roberta Bellotti
2° classificata Regions' Cup 2015/2016
Luana Minardi
5° classificata Regions' Cup 2015/2016
Cristian Pauro
13° classificato Regions' Cup 2015/2016 (Terza riserva)
Sergio Zorniotti
3° classificato Regions' Cup 2015/2016
Benoit Chabot
1° classificato Under 16 Regions' Cup 2015/2016
Leonardo Bruno
Wild card Over 45 Regions' Cup 2015/2016
Alessandra Bianchi
3° classificata Regions' Cup 2015/2016
Eric Delaroy
11° classificato Regions' Cup 2015/2016 (Prima riserva)Si qualificano alla Finale di Regions’ Cup le squadre maschili e femminili vincitrici delle rispettive classifiche di ogni Regione.
Ogni squadra maschile e femminile dovrà essere composta da almeno 3 giocatori/giocatrici (a differenza del minimo di 4 giocatori per le tappe Nazionali maschili a squadre).
Alla Finale Nazionale ogni squadra maschile e femminile dovrà indicare i 5 convocati/e, entro il termine perentorio che sarà comunicato a tempo debito. Ai fini della classifica finale si considereranno i migliori 3 risultati di ciascuna squadra.
[/vc_column_text][vc_empty_space]
[vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” type=”full_width” in_content_menu=”” text_align=”left” css_animation=””][vc_column][vc_empty_space height=”12px”][vc_text_separator title=”Rappresentativa regionale Piemonte” border=”no”][vc_empty_space height=”12px”][vc_column_text]I migliori dieci giocatori tra quelli residenti o domiciliati in ogni Regione andranno a comporre la rappresentativa della propria Regione, indossando la divisa ufficiale nella finale per Regioni che si disputerà Domenica 30 luglio 2016 in Toscana. Ai fini della classifica finale valida per l’assegnazione del titolo di Regione Vincitrice saranno considerati i migliori 5 punteggi ottenuti di ogni rappresentativa regionale. Saranno premiate le prime tre Regioni classificate, con consegna di una medaglia a tutti i componenti della rappresentativa.
In base ai parametri sopra esposti, questi sono i qualificati per la rappresentativa del Piemonte:
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” type=”full_width” in_content_menu=”” text_align=”left” css_animation=””][vc_column width=”1/3″]

Marco Panero
1° classificato Regions' Cup 2015/2016
Roberto Pauro
4° classificato Regions' Cup 2015/2016
Davide Rosson
7° classificato Regions' Cup 2015/2016
Roberto Boasso
10° classificato Regions' Cup 2015/2016
Emanuele Lucingoli
2° classificato Regions' Cup 2015/2016
Luca D'Aveni
5° classificato Regions' Cup 2015/2016
Leonardo Bruno
8° classificato Regions' Cup 2015/2016
Sergio Zorniotti
3° classificato Regions' Cup 2015/2016
Luca Scarzella
6° classificato Regions' Cup 2015/2016
Fabio Marino
9° classificato Regions' Cup 2015/2016Per ogni regione si qualificano alla finale della Regions’ Cup a Coppie:
- ASSOLUTO MASCHILE: 1° – 2° – 3°;
- OVER 45 MASCHILE: 1° – 2° – 3° ;
- ASSOLUTO FEMMINILE: 1° – 2° – 3° ;
- Se la 1° coppia classificata over 45 maschile risulta anche tra le prime 3 coppie assolute, sarà ripescata la miglior coppia over 45 nella posizione successiva in classifica.
In base ai parametri sopra esposti, questi sono i qualificati per la rappresentativa del Piemonte:
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”12px”][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” type=”full_width” in_content_menu=”” text_align=”left” css_animation=””][vc_column width=”1/3″]

Sergio Zorniotti - Leonardo Bruno
Primi classificati Regions' Cup 2015/2016 a coppie
Alessandro Ferraris - Gianluca Finazzi
Primi classificati Over45 Regions' Cup 2015/2016 a coppie
Luca D'Aveni - Roberto Garlisi
Secondi classificati Regions' Cup 2015/2016 a coppie